
Alchemica presenta con MONSTRUM un’anteprima della ricerca sul mostro portata avanti nel 2024 dalle socie Camilla Nacci Zanetti e Ivonne Dalla Torre e volta a realizzare una riflessione condivisa su cosa o chi sia il mostro, a partire dalle più profonde indagini antropologiche fino a un’introspezione che riguarda noi stessi.
A partire dall’esposizione di tesi di laurea della socia e graphic designer alchemica Ivonne Dalla Torre con Trentino Art Academy su questo tema durante l’estate 2024, Alchemica lancia un contest rivolto a tutti i soci e le socie in cui tutt* sono invitat* a produrre un’opera d’arte, una riflessione, un manufatto o un progetto artistico legato al concetto di mostruosità.
Al contest, lanciato a partire dalla fine dell’estate e con consegna progetti entro il 25/11/2024, hanno partecipato gli artisti e le artiste: La Chigi, Ivonne Dalla Torre, Michela Eccli, Valentyna Kuzmyk, Filippo Niccolò Massaro, Melinda Meuse, Virginia Sartori, presentando ciascuno una o più opere sul tema. Le opere, che comprendevano installazione, scultura, pittura, disegno e performance, sono state oggetto di un evento dedicato ai soci che ha previsto un allestimento in preview presso il Forte Roncogno nelle giornate del 29 e 30 novembre e 1 dicembre 2024. Durante l’inaugurazione si è tenuta la performance “Aesthetica” di Virginia Sartori, restituita da un’opera rimasta poi in mostra.
In seguito l’esposizione è stata riallestita presso la sede di Alchemica per il contest vero e proprio, in occasione del quale abbiamo coinvolto l’associazione Carme di Brescia per determinare un’opera vincitrice che sarà esposta anche alle Gallerie a Piedicastello per lo sviluppo successivo del nostro ragionamento sul tema del mostro.


Per arricchire l’esposizione, lo psicoterapeuta e socio Matteo Kettmaier ha tenuto contestualmente al riallestimento - il 5 dicembre 2024 - una lectio magistralis sul tema del mostro in psicanalisi.
La giuria - esterna all’associazione - ha infine eletto le opere di Valentyna Kuzmyk, e la scelta è stata comunicata in occasione dell’evento di finissage previsto per lunedì 16 dicembre 2024. In questa occasione è stata realizzata una rappresentazione tematica a cura della Compagnia Pequod.
La mostra si è poi definitivamente conclusa lunedì 23 dicembre, in concomitanza con la chiusura invernale dell’associazione.
Restiamo in attesa di scoprire i prossimi mostri!